Ce l’avevano detto
Pace per l’Europa e per tutti, aveva scritto Capitini nel ’47: "Il problema europeo ha questi aspetti principali: superare l’antitesi dei due blocchi mondiali, vivere la compenetrazione dei loro principî…
Dopo le elezioni, ripartiamo dallo sconfiggere i nostri mostri
Come sarebbero andate le elezioni politiche del 4 marzo potevamo prevederlo ampiamente se solo avessimo letto con serietà e attenzione il Rapporto sulla situazione sociale del Paese, reso noto dal…
Verso il 4 marzo: Pace e disarmo nei programmi dei partiti
Pace, disarmo, corpi civili di pace, politiche di pace, trasformazione nonviolenta del conflitto, educazione nonviolenta, sono solo alcune delle parole chiave che caratterizzano l'impegno quotidiano del Movimento Nonviolento. Va da…
Azione nonviolenta, Novembre-Dicembre 2017
(Anno 54, n. 624) Numero monografico dedicato alle politiche estere di pace