• 8 Aprile 2025 7:10

Torna la rivista Azione nonviolenta, dopo l’anno sabbatico (1/2025 – anno 61 – numero 661)

DiRedazione

Mar 3, 2025

Editoriale del Direttore

Era il 1964 quando Aldo Capitini, nel primo numero di Azione nonviolenta, tracciava con Il nostro programma una linea editoriale chiara e infusa di quel profetismo pragmatico tipica della sua concezione nonviolenta: dire prima ciò che poi concretamente ci si impegna a realizzare. Così per sessant’anni la rivista ha svolto responsabilmente le sue funzioni informative, teoriche, pratico-formative. Quella visione rimane il nostro faro, ma oggi abbiamo il compito di declinare quelle funzioni nella complessità del presente, rinnovando il linguaggio, gli strumenti e il modo di raccontarci. Le sfide da affrontare oggi non sono meno impegnative di quelle di allora: le guerre continuano, il divario sociale si allarga, la crisi climatica incombe, e il linguaggio dell’odio avvelena il dibattito pubblico. La nonviolenza, con la sua forza rivoluzionaria, rimane il nostro strumento di lotta e trasformazione. Tuttavia, viviamo in un’epoca in cui la comunicazione corre sempre più veloce, frammentata, spesso superficiale. Persuasi del nostro impegno, dobbiamo anche essere capaci di parlare una lingua comprensibile e immediata, capace di raggiungere le nuove generazioni senza abbandonare i nostri fedeli abbonati. Per questo, Azione nonviolenta si rinnova, non solo nella grafica, ma soprattutto nella struttura dei contenuti: più leggeri nel formato, più dinamici,  sempre tendenti verso la profondità; capaci di alternare riflessioni di ampio respiro a storie di resistenza nonviolenta dal mondo. Con l’aggiunta per ogni numero di un volantone e un poster originale da esporre nelle case, nei centri territoriali, nei luoghi di lavoro e socialità. Dopo un anno sabbatico la pubblicazione cartacea riprende illustrando gli esiti del Tour della Campagna di Obiezione alla Guerra a partire dalla dichiarazione congiunta con i nostri partner israelo-palestinesi Mesarvot e CPT-Palestine; e offre con il volantone uno strumento utile per i nostri centri territoriali e per la presentazione del Movimento Nonviolento, con la carta aggiornata della nostra associazione. In ognuno dei 4 numeri dell’anno il volantone sarà espressione pratica delle nostre iniziative e Campagne, e la rivista si concentrerà sulla qualità del metodo, delle tecniche, delle relazioni e interconnessioni della nonviolenza contemporanea, con un carattere centrale di apertura e coralità. È con l’emozione particolare di un passaggio di testimone che firmo questo mio primo editoriale ringraziando il Direttore uscente Mao Valpiana che per 40 anni ha garantito la continuità del lavoro, e ringraziando la nuova Redazione che si è formata.  Ma l’ultima parola spetta sempre a voi, amiche e amici della nonviolenza, che con l’abbonamento e la diffusione siete i veri artefici di Azione nonviolenta. Grazie della fiducia.

In questo numero:

Azione nonviolenta

È uscito il numero 1 del 2025 (gennaio–marzo) di “Azione nonviolenta”, rivista del Movimento Nonviolento, fondata da Aldo Capitini nel 1964, trimestrale di formazione, informazione e dibattito sulle tematiche della nonviolenza in Italia e nel mondo.

Azione nonviolenta, 1 / 2025 (Anno 61, n. 661)

Numero su “Amici arabi ed ebrei” con allegato il volantone “Carta del MN aggiornata” e un poster originale “L’emergenza della nonviolenza”

Editoriale di Daniele Taurino, la rivista si rinnova nella continuità

In questo numero:

Dichiarazione congiunta per un comune lavoro di pace a partire dall’obiezione alla guerra; Sofia, Daniel, Aisha, Tarteel: da attivisti ad amici grazie alla solidarietà nonviolenta, intervista a cura della Redazione; L’azione nonviolenta da fare; Scelte e corpi oltre le anime belle del pacifismo, di Luigi Manconi; Il Movimento; Sì alla nonviolenza, no alle armi e alla necropolitica, di Donatella Di Cesare; L’azione dei gruppi misti per uscire dal vicolo cieco della guerra, di Lorenzo Porta; Scegliere con dubbio per essere amici di arabi e israeliani, di Pier Paolo Pasolini; La Lista d’onore
dei prigionieri per la Pace 2025, a cura di WRI; Adotta un Refuser; Obiezione alla guerra: aggiornamenti dai fronti di Russia, Bielorussia, Ucraina, a cura della Campagna.

In copertina: Amici arabi ed ebrei, disegno di Mauro Biani

In seconda di copertina: Sommario

In terza di copertina: Scuola di Pace e Nonviolenza

In quarta di copertina: logo dell’editore

Allegato: Volantone “Carta del Movimento Nonviolento”, poster “L’emergenza della nonviolenza”, disegno originale di @robinesto

Direzione e amministrazione: via Spagna 8, 37123 Verona, tel. e fax 0458009803

(da lunedì a venerdì: ore 9-13 e 15-19) an@nonviolenti.org – www.azionenonviolenta.it

Per abbonarsi ad Azione nonviolenta inviare 32 euro sul ccp n. 18745455 intestato al Movimento

Nonviolento, via Spagna 8, 37123 Verona (Iban: IT 35 U 07601 11700 000018745455).

Direttamente dal sito azionenonviolenta.it tramite il bottone E-shop

Abbonamento solo in formato elettronico, 20 euro

È possibile chiedere una copia omaggio, inviando una email all’indirizzo rivista@movimentononviolento.it scrivendo nell’oggetto “copia di ‘Azione nonviolenta’”.